Il Consulente Finanziario: il punto di riferimento per i tuoi investimenti
di Antonio Battista | pubblicato il 6 novembre 2020
Il mercato è in continua evoluzione e affidarsi a un esperto diventa sempre più importante. Scopri cosa fa il Consulente finanziario e perché puoi fidarti di lui.
In un mondo – e in un mercato – in continua evoluzione, il Consulente Finanziario diventa il tuo punto di riferimento. La quantità di informazioni cresce costantemente e a dismisura, e con lei l'incertezza nei confronti degli strumenti, che pur essendo a portata di mano, diventano più difficili da interpretare.
Le esigenze dei clienti sono di conseguenza sempre più complesse e quindi rivolgersi a chi ha le competenze professionali adatte per affrontarle, questo tipo di mercato è fondamentale.
Il Consulente diventa il tuo rifugio, il tuo consigliere, a tua disposizione per gestire al meglio il tuo patrimonio, cosi da valorizzarlo e proteggerlo nel tempo.
Chi è cosa fa il consulente finanziario?
Oltre ad avere realmente a cuore gli interessi e gli obiettivi dell'investitore, il ruolo del Consulente Finanziario comprende una visione globale su vari argomenti finanziari, tra cui investimenti e consulenza. Lavora con i clienti offrendo una consulenza impareggiabile e senza restrizioni che mira ad aiutarli a raggiungere i loro obiettivi attraverso la creazione di un piano finanziario.
L'obiettivo principale del Consulente Finanziario è sempre quello di aiutare, supportare e proteggere i propri clienti investitori.
Il Consulente Finanziario, può aiutare il cliente a diversificare adeguatamente il portafoglio e a effettuare una scelta puntuale degli strumenti, tramite:
- Pianificazione finanziaria: sviluppiamo e ampliamo il portafoglio dei clienti in base alle loro esigenze e al contesto economico e finanziario, sviluppando strategie commerciali e aiutandoli nella gestione degli investimenti e andando a soddisfare le loro richieste.
- Risparmio gestito: forniamo le soluzioni più adatte al risparmio del cliente in un mercato in continua evoluzione. È importante informare il cliente in modo chiaro, corretto e completo circa le prospettive, ma anche sui rischi, del prodotto finanziario proposto.
- Soluzioni assicurative: progettiamo insieme con il cliente il suo futuro permettendogli di condurre il migliore tenore di vita che desidera, qualunque cosa accada.
Ogni risparmiatore ha i propri obiettivi, le proprie esigenze, peculiarità, aspettative e il Consulente ha il compito di consigliare loro i molteplici servizi che il mercato offre, evidenziando quali siano i maggiormente profittevoli, coniugandoli con i loro progetti di vita. Essere un buon Consulente Finanziario significa non solo saper scegliere gli investimenti migliori ma implica anche un'innata dedizione al lavoro e un’ampia sfera di competenze tecniche e relazionali.
La figura del Consulente Finanziario è in continuo cambiamento ed è fondamentale seguire una costante formazione multidisciplinare e continuare ad aggiornarsi, così da offrire al cliente la personalizzazione più elevata possibile del servizio accompagnata da una qualità impeccabile.
È solo così che si guadagna la fiducia del cliente!
Il Consulente deve essere il punto di riferimento per ogni esigenza finanziaria, assicurativa e previdenziale, dalla più semplice alla più complessa.
La conoscenza accurata del cliente è imprescindibile per capire i loro bisogni, le loro esigenze e i loro obbiettivi.
Per questo motivo il ruolo del Consulente Finanziario è di fondamentale importanza per tutti coloro che vogliono approcciare il settore degli investimenti finanziari e della pianificazione patrimoniale in maniera mirata, tenendo ben presente i propri obiettivi, il proprio orizzonte temporale, il proprio profilo di rischio.