Sui giornali o in TV, quando il mondo della finanza affronta un momento di crisi, una delle espressioni tipiche che più spesso vengono associate ad un crollo è quella che sono stati “bruciati” dei capitali. Questo è sicuramente un termine che imprime nella mente del lettore o ascoltatore un’immagine potente: l’idea che un’azione non tangibile possa incenerire qualcosa di fisico e materiale, come delle banconote, smuove certamente pensieri poco rassicuranti. Ovviamente, non può che trattarsi di una esagerazione giornalistica.
Vi spiego meglio.
Innanzitutto, partiamo dallo spiegare quello che quella che noi conosciamo come “Borsa”, altro non è che una piazza di un mercato, dove domanda e offerta formano un prezzo di scambio. Il prezzo di acquisto di un titolo da parte di un investitore rappresenta, quindi, il punto di incontro che avviene tra offerta e domanda. Non si tratterà mai, ovviamente, di un prezzo fisso ma, piuttosto, sarà in continua oscillazione lungo l’arco di tempo nel quale l’acquirente deterrà l’azione. Non tutte le oscillazioni sono pacate, qualche turbolenza potrebbe essere sempre dietro l’angolo: questa continua danza in movimento è detta volatilità: quando l’offerta sale il prezzo scende, e viceversa, quando l’offerta scende quello che sale è il prezzo.
Ecco, anche se il prezzo di una azione dovesse scendere di più punti percentuale, e di conseguenza “bruciare” un valore precedente per uno più basso, questa azione, per il concetto di volatilità, sarà destinata, in futuro, a riacquistare quel valore, recuperando quello che era fatalmente dato per perso. Quindi al prossimo titolo drammatico che parla di soldi bruciati o andati in fumo, tenere sempre a mente che non è una metafora realistica, ma soprattutto non è il destino finale di quel titolo.
I Mercati sono entità complesse, con cicli economici in continua evoluzione. Saperli leggere e capire, senza bias cognitivi e con una mente aperta e rivolta al futuro è il mio lavoro.
Pianifica il tuo futuro nel presente,
Contattami!
Tel e Whatsapp: 338 161 91 06
Facebook: http://bit.ly/386BNSn
Linkedin: https://bit.ly/30gm5Qg